Cos'è cattedrale di colonia?
Cattedrale di Colonia: Informazioni Generali
La Cattedrale di Colonia (in tedesco Kölner Dom) è una cattedrale gotica situata a Colonia, in Germania. È la sede dell'arcivescovo di Colonia e un famoso monumento del cattolicesimo tedesco e dell'architettura gotica. È un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Storia:
- La costruzione iniziò nel 1248 e fu interrotta nel 1473, rimanendo incompiuta per diversi secoli.
- I lavori ripresero nel 1840 e la cattedrale fu completata nel 1880, seguendo i progetti originali medievali.
Architettura:
- È uno dei più grandi esempi di architettura gotica in Europa.
- Notevole per le sue due torri alte 157 metri, che ne fanno la seconda chiesa più alta d'Europa (dopo la cattedrale di Ulma).
- La facciata ovest è particolarmente imponente e riccamente decorata.
Reliquie:
- La cattedrale ospita le reliquie dei Re Magi, portate a Colonia nel XII secolo, che ne hanno fatto un importante luogo di pellegrinaggio.
- Lo scrigno dei Re Magi è un'opera d'arte medievale di grande valore.
Importanza Culturale:
- È un simbolo di Colonia e un punto di riferimento significativo in Germania.
- Attrae milioni di visitatori ogni anno.
- Ha subito danni durante la Seconda Guerra Mondiale ma è stata restaurata.
Informazioni Aggiuntive:
- Il nome tedesco completo è Hohe Domkirche Sankt Peter und Maria (Alta Chiesa Cattedrale dei Santi Pietro e Maria).
- Si trova nel centro di Colonia, vicino al fiume Reno.